Abitare possibile. Estetica, architettura, new media
La rivoluzione digitale sta trasformando radicalmente il senso e le modalità dell'abitare, conferendogli forme del tutto inedite. Si è immersi in un habitat ipertecnologico in cui la sfera del sensibile è sottoposta a un incessante flusso di sollecitazioni che ne modificano profondamente la struttura. L'identità stessa dello spazio e dei luoghi in cui l'uomo abita è ridefinito dalle nuove tecnologie dell'informazione: lo spazio virtuale della rete e dei social network, così come i nuovi strumenti per la produzione e trasmissione di contenuti multimediali, permeano il vissuto quotidiano imprimendogli un'accelerazione che continuamente produce e consuma stili e forme di vita. Affinché processi di così ampia portata e profonda incidenza siano analizzati e compresi è necessario mettere in campo strategie conoscitive capaci di penetrare tale complessità e darne ragione. Gli interventi presenti nel volume si assumono questo compito sperimentando saperi mobili e flessibili, facendo ricorso a linguaggi, metodi, categorie che sono spesso il risultato di un'attiva pratica di contaminazione tra discipline diverse.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it