Abitare la vita. Per una teoria dello spazio pubblico - Riccardo Panattoni - copertina
Abitare la vita. Per una teoria dello spazio pubblico - Riccardo Panattoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Abitare la vita. Per una teoria dello spazio pubblico
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Per cogliere la realtà proteiforme, materiale e immateriale al tempo stesso, del rapporto tra la vita e la città, occorre spostare l'attenzione sulle pratiche urbane che tengano conto di diverse forme espressive: dalla filosofia all'urbanistica, dalla letteratura alla psicoanalisi, fino a giungere alle imprescindibili forme dell'arte performativa. Il libro mette così in dialogo e annoda queste forme del sapere, al fine di delineare una teoria dello spazio pubblico che si possa rivelare come uno spazio aperto, creativo ed accogliente.

Dettagli

Libro universitario
88 p., Brossura
9788846766038

Conosci l'autore

Foto di Riccardo Panattoni

Riccardo Panattoni

Riccardo Panattoni insegna Etica e psicoanalisi presso l’Università di Verona. Ha fondato il Centro di ricerca “Tiresia” per la filosofia e la psicoanalisi, presso la stessa Università. Insieme a Elio Grazioli cura la serie Imm’ sulla cultura visuale. Dirige con Federico Leoni per Orthotes la serie Le parole della psicoanalisi. Tra i suoi libri: Black out dell’immagine (Bruno Mondadori, 2013) e Siamo cambiati dalle immagini (Moretti & Vitali, 2014). Con Federico Leoni ha curato il primo volume della serie Le parole della psicoanalisi dedicato a Transfert Amore Trauma (Orthotes, 2016). Per Feltrinelli ha pubblicato Giorgio Agamben. La vita che prende forma (2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it