Abitare, Zanzotto. Premessa all'abitazione e altre prospezioni - Andrea Zanzotto,Andrea Cortellessa - copertina
Abitare, Zanzotto. Premessa all'abitazione e altre prospezioni - Andrea Zanzotto,Andrea Cortellessa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Abitare, Zanzotto. Premessa all'abitazione e altre prospezioni
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Dettagli

10 settembre 2021
157 p.
9788893801485

Conosci l'autore

Foto di Andrea Zanzotto

Andrea Zanzotto

1921, Pieve di Soligo

Andrea Zanzotto, nato a Pieve di Soligo, in provincia di Treviso, nel 1921, è stato uno dei grandi poeti del nostro tempo, ma meglio ancora si potrebbe definire uno dei grandi della letteratura del Novecento, in ambito non solo italiano. La sua opera è stata pressoché integralmente pubblicata da Mondadori, fin dal 1951, dunque dal suo primo esordio, avvenuto con la raccolta poetica Dietro il paesaggio. Dopo le verticali accensioni liriche dei primi libri, Zanzotto si è spostato verso una direzione più aperta e "sperimentale", come in La beltà (1968), che ne ha affermato la centralità nel panorama poetico contemporaneo. Altri due momenti importanti della sua opera sono quelli della poesia in dialetto, soprattutto in Filò e nella "trilogia",...

Foto di Andrea Cortellessa

Andrea Cortellessa

1968, Roma

Docente all'Università di Roma Tre, ha collaborato ai programmi culturali di Rai-Radio Tre. Ha pubblicato, tra gli altri, La fisica del senso. Saggi e interventi su poeti italiani dal 1940 a oggi (Fazi, 2006). Ha curato testi di Giorgio Manganelli, Elio Pagliarani, Giovanni Raboni e Amelia Rosselli. Per Le Lettere dirige la collana fuoriformato. Collabora a «La Stampa», a «Tuttolibri» ad «Alias», supplemento de «il manifesto» e a diverse riviste.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it