About Time
Da un bravo musicista ci si aspetta che abbia maturato il senso del tempo e del suo uso corretto: quando suonare una nota o un accordo e – ancora più importante – quando trattenersi dal farlo, l’uso delle pause e degli spazi come elemento creativo e drammatico. Per anni, i musicisti affinano quest’arte. Simon Oslender, la padroneggia già a 21 anni. Talento, duro lavoro, perseveranza e una famiglia di musicisti l’hanno reso ciò che è oggi. Molto ha fatto però anche l’ascolto attento di Herbie Hancock, Dr. Lonnie Smith, Larry Goldings, Joey De Francesco, Richard Tee, Tom Canning, Ricky Peterson e George Duke. Maestri di tecnica, ma soprattutto di “soul”. E poi c’è il groove, che si ha o non si ha. Il pianista e organista, che nonostante la giovane età arriva da esperienze con la WDR, nel duo Twogether (oggi Oslender & Cardynaals) e nell’energica band soul/funk Pimpy Panda, fa confluire tutto nel suo disco d’esordio “It’s about time”: un geniale e toccante incontro di funk, jazz, fusion, soul, blues e pop.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it