L'accademico svanito
Facoltà di giurisprudenza. Rinaldo Maria Cardinale è un luminare del diritto civile che ha dedicato l’intera vita allo studio. Nel mezzo di una lezione formidabile, davanti a un’aula gremita di studenti, è colto da un morbo misterioso: d’un tratto la voce si spezza e il corpo si paralizza. È l’inizio di una serie di vicende inspiegabili. Sullo sfondo dei riti grotteschi e delle logiche miserabili del mondo accademico, Cardinale cerca l’origine del proprio male, imprigionato in un silenzio obbligato, mentre la realtà che lo circonda sembra ignorare l’orrore della sua condizione. Il luminare sarà vittima di eventi assurdi, che lo spingeranno a rivalutare il valore dei riconoscimenti scientifici ottenuti. La sapienza, sulla quale Cardinale aveva edificato la propria superbia, mostrerà con violenza il suo lato vano. In un progressivo rifiuto del proprio passato, il professore giungerà infine alla scoperta del paradosso ultimo, la verità estrema la cui consapevolezza rende impossibile ogni cosa, tanto la parola quanto il silenzio, tanto la vita quanto la morte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it