Confesso di averlo preso più per il talento comico di Brenda Lodigiani (piccole Cortellesi crescono), temendo un po' la solita carrellata di personaggi. Mi sono ritrovata a leggere un libro "vero" e scritto bene: tutt'altro che scontato come esordio di una che rifiuta di considerarsi una scrittrice. Ha una sua voce ben distinguibile, ironica, ma non ne abusa per raggiungere l'effetto acchiappaspettatori. Al momento giusto, viene fuori anche una voce di ben altro tono, che si avventura coraggiosamente sul delicato crinale di un argomento duro e difficile. Poteva essere il tracollo del racconto, e invece si è dimostrato un vero e proprio peak drammatico, di quelli su cui a volte cascano scrittori ben più rodati. Per inciso, durante la presentazione in Mondadori Duomo, mi ha fatto un'impressione positiva, di una tipa con cui condivideresti volentieri una birra e una siga...o 2, 3...E mi ha risolto un paio di regali di Natale. Chapeau.
Accendi il mio fuoco
L'esordio narrativo di una delle migliori voci della comicità italiana.
«Un paese di provincia, un borgo dimenticato da Dio, con qualche bottega e moltissimi bambini. Cinque, compresa me.»
Fossena, l’angolo sperduto di mondo dove ha trascorso la sua infanzia, è molto diverso dalla Milano in cui Kelly si è costruita una nuova vita assieme ad Alessandro e ai loro figli, Zoe (piccola grande) e Tony (piccolo piccolo). Oggi, quelle giornate passate a giocare a nascondino tra le auto e i campi di grano, o a flirtare con il Jim Morrison disegnato a matita sul muro della sua cameretta, sembrano appartenere a un tempo lontano. Eppure quel mondo sospeso nella memoria non ha mai smesso di esercitare il suo richiamo su Kelly, forse per via di un segreto che è scritto nel suo stesso sangue. Un giorno, però, arriva l’invito, a Brindisi, al battesimo della figlia di sua cugina Cameron con cui Kelly passava le sue estati di ragazzina. Altri ricordi – e verità – cominciano a riaffiorare, assieme alla parte di sé che Kelly credeva di aver smarrito per sempre. Così, un pomeriggio, sale sul vecchio camper del padre insieme ad Alessandro, piccola grande e piccolo piccolo, e parte per un viaggio che attraversa l’Italia e le ombre di un passato che brucia ancora.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Miss Parker 12 dicembre 2023un libro "vero" da una scrittrice "vera"
-
Davidevox 04 dicembre 2023Piacevole sorpresa!
La scrittrice ci ha dato il permesso di entrare nella sua vita, romanzandola, e noi siamo entrati in punta di piedi leggendo pagina dopo pagina, appassionandoci riga dopo riga, strappandoci un sorriso e facendoci riflettere, quando tocchi qualche corda che è dentro di noi allora si che si può dire che la scrittrice ha fatto centro e lei l'ha fatto in pieno. Brava, Brenda!
-
Italo Pasquini 03 dicembre 2023Una sorpresa
I comici sono persone con una marcia in più perchè riescono a vedere il mondo da prospettive diverse dalla massa, coglierne il lato ironico, accentuarne i tratti caratteristici. In questo libro ad un tratto però c'è una sterzata in qualcosa di più, di coraggioso, di profondo, totalmente privo della retorica, della volgarità, dello scandalizzarsi tipico dell'età dei social. Un ottimo lavoro, una bella sorpresa.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it