Acciaio e alluminio strutturale. Calcolo e progettazione secondo Eurocodici e NTC
Il presente quaderno tecnico - con 34 esempi completi e 3 esemplificazioni di "segmenti" di calcolo - tratta i materiali acciaio e alluminio strutturale di cui vengono descritte ed evidenziate le caratteristiche tecnologiche e di resistenza, nonché i principi e le formule per il calcolo. Segue una parte dedicata esclusivamente alle procedure di calcolo indicate dalle norme, per il progetto e la verifica di dimensionamento. In particolare, relativamente al materiale "acciaio", l'autore presenta una proposta di formulazione semplificata per il calcolo dell'instabilità flesso-torsionale di elementi inflessi di tipo I e H laminati a caldo: la procedura è stata adattata soprattutto per la verifica all'instabilità flesso-torsionale di elementi a mensola con estremità libera non vincolata (o con vincolo di rigidezza torsionale scarsa o nulla). Sia per l'acciaio che per l'alluminio strutturale vengono elencate tutte le formule di verifica normate per la flessione, la pressoflessione, l'instabilità in generale e la flesso-torsione. La trattazione del presente volume trova un fondamentale complemento propedeutico nel primo Quaderno della collana, dal titolo "Approccio semplificato alla progettazione strutturale".
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:4 novembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it