Acini di inchiostro
Cosa hanno in comune i personaggi storici, gli artisti, i poeti, gli scrittori protagonisti di questi racconti e il vino? Un legame fortissimo che si snoda nel corso dei secoli. Ognuno di loro ha dedicato almeno qualche verso, riga, pennellata o aria alla vendemmia, al vino o alle taverne, stabilendo un rapporto profondo con il territorio in cui è nato o ha vissuto. Attraverso questi venticinque quadretti, il lettore potrà conoscere o riconoscere aneddoti ed episodi curiosi della vita di altrettanti celebri protagonisti, raccontati dalla loro stessa voce. Queste pagine sono un piccolo tributo al nostro straordinario patrimonio culturale: ogni acino è, in ogni senso, succo prezioso. Età di lettura: da 12 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:31 maggio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it