Acqua divina. Miti, riti, simboli
Da sempre l'acqua ha avuto un rapporto speciale con il sacro; è un tema comune a tutte le mitologie, da quella sumera e quella orientale, ed è particolarmente presente nella Bibbia: i quattro fiumi dell'Eden, il Diluvio, Mosè salvato dalle acque, la traversata del Mar Rosso, Giona e la balena, Giovanni Battista nel Giordano, Gesù al pozzo di Giacobbe con la Samaritana... Molte di queste immagini potenti si rispecchieranno nel Corano e segneranno per sempre il rapporto delle culture mediterranee con la trascendenza. Patricia Hidiroglou in questo libro dimostra come la pratica attuale di ciascuna delle tre religioni monoteiste (bagni, battesimo, abluzioni ecc.) sia radicata nella dimensione religiosa dell'acqua. In un'epoca in cui il mondo riscopre la rarità e l'importanza vitale dell'acqua, immagine vivente, l'autrice svela, la virtù "divina" di quest'elemento primario coniugando antropologia, analisi dell'arte e della letteratura sacre e simbolismo dei riti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it