Acqua potabile in emergenza. Manuale per tecnici addetti alla potabilizzazione dell'acqua durante le emergenze
"Sono un volontario della Croce Rossa da molti anni e nel tempo mi sono specializzato nella potabilizzazione dell'acqua, avendo aggiunto alle mie competenze di base tante esperienze. Proprio perché l'esperienza è stata fonte di studio, di problem solving e di apprendimento, ho creduto che fosse utile tenerne traccia, raccogliendo tutte le informazioni e le nozioni necessarie ad una buona gestione dell'acqua nei campi che si allestiscono in ogni parte del mondo per affrontare le emergenze. Quando ho iniziato a mettere per iscritto tutti i contenuti necessari al buon funzionamento del sistema di gestione dell'acqua, mi sono reso conto che il materiale è davvero tanto, così ho scelto di organizzarlo in capitoli strutturati come schede tecniche, consultabili individualmente, a seconda della necessità o degli interessi di amici e colleghi che possano averne bisogno. Scopo del testo, infatti, è supportare il lavoro che i tecnici WASH si trovano a dover sostenere in contesti difficili con problemi di varia natura. In questa logica, ciascun capitolo cerca di illustrare in modo esaustivo un argomento, a partire dai concetti ed entrando nelle questioni tecniche." (l'autore)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 aprile 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it