L' acquaiola - Carla Maria Russo - copertina
L' acquaiola - Carla Maria Russo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 86 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' acquaiola
Attualmente non disponibile
15,22 €
-15% 17,90 €
15,22 € 17,90 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Candidato al Premio Strega 2019
Con il romanzo L’acquaiola, Carla Maria Russo fornisce una prova di grande maturità letteraria e regala ai lettori un personaggio grandioso

Maria è consapevole dei suoi obblighi. Il senso del dovere è radicato nel suo cuore come le rocce nella terra delle sue montagne. Le piacerebbe fermarsi un poco davanti al fuoco, lasciare che lo sguardo si perda nelle fiamme guizzanti. Ma la stanchezza la vince, le palpebre si fanno pesanti. La fantasia non trova la forza di sbrigliarsi e correre lontano, di chiedersi se la vita ha ancora in serbo un dono per lei. Non sa immaginare, Maria

Maria ha quindici anni, vive in un paesino dell’Appennino centro meridionale d’Italia e mantiene se stessa e l’anziano padre malato facendo la bracciante nei campi dei signori, un lavoro incerto e molto gravoso, fino a quando non viene assunta come acquaiola nella casa di don Francesco, il signorotto del paese, con il compito di recarsi più volte al giorno e con qualunque tempo alla fonte, che dista tre chilometri dal paese, per rifornire la famiglia di acqua. A don Francesco, infatti, è nato il quinto figlio, Luigi, il quale rivela fin dall’infanzia una natura ribelle, precoce e assetata di libertà. I destini di Maria e Luigi, così diversi fra loro, si intrecceranno in una serie di vicende dolorose ma, allo stesso tempo, intense e salvifiche per entrambi. Intorno a loro, una umanità umile, legata alla terra e alle antiche tradizioni, assuefatta a una vita di miseria, sacrifici e secolari soperchierie sopportate con fatalistica rassegnazione e per questo spesso dura e inflessibile, ma anche capace di pietà e umana solidarietà.

Dettagli

249 p., Rilegato
9788856667066

Valutazioni e recensioni

  • Rossana Sacco

    Duro, crudo e vero come solo i romanzi della Russo sanno essere; nonostante l'asprezza di Maria il lettore non potrà non amarla ed appassionarsi alla sua difficile vita, ai suoi sentimenti contrastanti.

Conosci l'autore

Foto di Carla Maria Russo

Carla Maria Russo

1950, Campobasso

Nata a Campobasso ma residente da molti anni a Milano, dove ha frequentato il liceo classico, e si è laureata in Lettere Moderne. È appassionata di ricerca storica e ha insegnato italiano e latino nel triennio del liceo.Per Piemme ha pubblicato La sposa normanna (2005), Il Cavaliere del Giglio (2008) , L'amante del Doge (2008), Lola nascerà a diciott'anni (2010), La regina irriverente (2012), La bastarda degli Sforza (2015) e I giorni dell'amore e della guerra (2016), questi ultimi dedicati alla figura di Caterina Sforza. Tra gli altri titoli Le nemiche (2017), con protagoniste Isabella d'Este e Lucrezia Borgia, L'acquaiola (2018), Cuore di donna (2022), Il velo di Lucrezia (Neri Pozza, 2025)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it