Addio compagno Stalin
Anni '70. L'Italia è un paese diviso e lacerato dalle ideologie: fascisti contro comunisti, comunisti contro cattolici di sinistra. Vittorio è un ragazzo chiuso in sé stesso, un idealista, ma crede più in Dio che nel Partito, e questo ai compagni marxisti non va. Con lui c'è Walter, un ragazzone di 120 chili, schietto ed estroverso, che invece vive secondo i valori del comunismo. Insieme sono imbattibili, li chiamano Terence e Bud come gli eroi dei film. Dopo un pestaggio, Vittorio è soccorso da Agnese e con lei la sua vita cambia. I tre vogliono cambiare il mondo e sanno di potercela fare, a meno che la giovinezza, l'amicizia e l'amore non si rivelino le ennesime illusioni tradite.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it