L' addomesticamento di Derrida. Pragmatismo/decostruzione - Lorenzo Fabbri - copertina
L' addomesticamento di Derrida. Pragmatismo/decostruzione - Lorenzo Fabbri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
L' addomesticamento di Derrida. Pragmatismo/decostruzione
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
100,00 €
100,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


"Se nella mia scrittura ci fossero dei mostri, il fatto che essa sia preda di mostri o di suoi propri mostri rivelerebbe di colpo l'impotere. Uno dei significati del mostruoso consiste nel fatto che ci lascia senza potere, perché è appunto troppo potente o in ogni caso minaccioso per il potere. Ma, una volta che si è scorto un mostro, si comincia subito ad addomesticarlo; si comincia a confrontarlo con le norme, ad analizzarlo di conseguenza, a dominare ciò che tale figura di mostro poteva possedere di terrificante. E il movimento di assuefazione, ma anche di legittimazione e di normalizzazione è così già iniziato." (Jacques Derrida)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 settembre 2005
181 p., Brossura
9788884833631

Conosci l'autore

Foto di Lorenzo Fabbri

Lorenzo Fabbri

dottore di ricerca in storia medievale all’Università di Firenze nel 1994. Dallo stesso anno è l’archivista dell’Opera di Santa Maria del Fiore di Firenze. È autore della monografia Alleanza matrimoniale e patriziato nella Firenze del ‘400. Studio sulla famiglia Strozzi (Firenze 1991) e di numerosi saggi sulla storia sociale, politica e culturale di Firenze e della Toscana fra XIV e XVI secolo. Tra i principali oggetti delle sue ricerche figurano le famiglie fiorentine, il rapporto fra la cattedrale di Firenze e la sua fabbriceria, le vicende politiche e istituzionali di Volterra fra XIV e XV secolo. Nel 1997 ha curato con Marica Tacconi una mostra alla Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze su I libri di Santa Maria del Fiore. Codici liturgici...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it