L'adeguamento della penale tra clausola e rapporto
Nel passaggio dal codice civile del 1865 a quello attuale la riduzione per manifesta eccessività rappresenta una novità "centrale" nella disciplina della penale. Preso atto della rigidità delle posizioni assunte, soprattutto della giurisprudenza, in ordine al significativo problema di un intervento riduttivo d'ufficio, l'indagine si propone di individuare una realistica collocazione sistematica dell'istituto, nella sua plurima funzione, in un contesto di indicazioni che vengono dall'ordinamento, in particolare dal "sistema", contiguo, delle cc.dd. penali legali e da recenti discipline di settore anche di matrice comunitaria.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
-
In commercio dal:1 dicembre 2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it