Adempimenti per l'assunzione. Guida operativa per il direttore del personale - Massimo Brisciani - ebook
Adempimenti per l'assunzione. Guida operativa per il direttore del personale - Massimo Brisciani - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Adempimenti per l'assunzione. Guida operativa per il direttore del personale
Scaricabile subito
32,76 €
32,76 €
Scaricabile subito

Descrizione


Aggiornato con Jobs Act e decreto riordino contratti. Il Jobs Act (l.183/2014) ha previsto una profonda revisione dei contratti di lavoro, affidata a decreti legislativi di prossima emanazione. Il volume si propone di esaminare da un lato il momento costitutivo del rapporto di lavoro, che è fondamentale per il datore di lavoro perché presuppone la conoscenza degli strumenti contrattuali disponibili e degli specifici requisiti; dall’altro gli adempimenti che precedono e seguono l’assunzione per il corretto assolvimento degli obblighi di legge. L’obiettivo è quello di fornire informazioni semplici, sintetiche e chiare. L’approccio è operativo: parte dal singolo adempimento che viene descritto in modo schematico, evidenziando gli aspetti più propriamente pratici e fornendo indicazioni di sintesi sulle attività da svolgere. Nella seconda edizione il lettore trova alcune importanti novità: l’esonero contributivo triennale per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate nel 2015, la disciplina riformata del contratto a termine e quella del lavoro occasionale accessorio. STRUTTURA SEZIONE I -LAVORO SUBORDINATO Premessa ADEMPIMENTI PRELIMINARI ALL’ASSUNZIONE 1.1 Apertura delle posizioni assicurative 1.2 Registrazione al Centro per l’impiego SCELTA DELLA TIPOLOGIA CONTRATTUALE Premessa 2.1 Contratto a tempo indeterminato 2.2 Contratto a tempo determinato (d.lgs. 368/2001) 2.3 Contratto di apprendistato (d.lgs. 167/2011) 2.4 Il contratto a tempo parziale 2.5 Il lavoro intermittente 2.6 Lavoro occasionale accessorio INSTAURAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO 3.1 Il contratto preliminare. 3.2 Stipula del contratto di lavoro OBBLIGHI COLLEGATI ALL’ASSUNZIONE 4.1 La comunicazione al Centro per l’impiego 4.2 La comunicazione all’Inps per le assunzioni agevolate 4.3 Il Libro unico del lavoro 4.4 Comunicazione addetti a lavori usuranti REGIMI PARTICOLARI DI ASSUNZIONE 5.1 Disabili 5.2 Domestici 5.3 Italiani da impiegare all’estero 5.4 Marittimi 5.5 Stranieri 5. 6 Tirocinanti SEZIONE II -LAVORO PARASUBORDINATO Premessa Le collaborazioni coordinate e continuative 6.1 Tipologie 6.2 Caratteristiche comuni a tutte le tipologie di co.co.co 6.3 Il lavoro a progetto 6.4 Le mini co.co.co 6.5 Le collaborazioni residuali e professionali COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE Modelli

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
350 p.
Reflowable
9788821753817

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail