Adole-scienza impossibile. Lavorare con gli adolescenti in ambito educativo - Federico Fenzio - copertina
Adole-scienza impossibile. Lavorare con gli adolescenti in ambito educativo - Federico Fenzio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Adole-scienza impossibile. Lavorare con gli adolescenti in ambito educativo
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione



Lavorare con gli adolescenti in ambito educativo L’adolescenza, tra bullismo e disagio, droghe e trasgressioni, nichilismo e comportamenti asociali, è ormai da tempo oggetto d’interesse e di analisi degli “esperti” di scienze sociali. Pedagogisti, psicologi e sociologi costruiscono sugli adolescenti teorie affascinanti, svelandoci strategie di intervento sempre più innovative. Allo stesso tempo, genitori e operatori sono ormai disorientati dell’eccessivo “rumore” prodotto dal vociare degli esperti. L’adolescenza è un’età funzionale al mondo adulto: da un lato è oggetto di un’invidia sociale latente e dall’altro è diventata un vero e proprio “capro espiatorio” in cui gli adulti possono riversare ogni male. In verità, il disagio giovanile non è che un sottoprodotto di un più generale “disagio della civiltà”. Di adolescenza non ce n’è solo una: ci sono i “bravi ragazzi” e quelli “brutti e cattivi”. Ma c’è anche la tragicomica presenza degli “adolescenti di trenta e quarant’anni”. Una scienza sociale dell’adolescenza è impossibile: gli adolescenti sembrano eternamente sfuggire alla presa illusoria dell’analisi. Non restano che suggestioni operative di un lavoro educativo “in trincea”. La pedagogia deve recuperare lo slancio utopico capace di porre le condizioni affinché le nuove generazioni possano relazionarsi con il mondo generando possibili cambiamenti.

Dettagli

Libro universitario
173 p., Brossura
9788884838636
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it