Donne che si amano, donne che si fanno la guerra, donne che soffrono, Serrano offre 20 sfaccettature diverse, storie di donne che affrontano il proprio io interiore in disaccordo con una società che gli rema contro. Delicata e pungente allo stesso tempo, Marcela Serrano si dimostra una grande scrittrice.
Adorata nemica mia
Ci sono fili capaci di unire i mondi interiori delle donne: a volte saranno la forza delle risate, il valore dell'amicizia, l'amore o il sesso; altre, le paure di fronte a un matrimonio inaridito, l'ipocrisia, la solitudine o il timore dell'abbandono. Laura è contro il femminismo, Manuela cuce e sogna, Magdalena si sente sempre più chiusa, Anabella e Marilyn aspettano la felicità, Maria Bonita ha perso il nemico di una vita, Eloìsa cerca di dimenticare, Irma si sfila finalmente l'anello, Dulcinea racconta la sua versione della storia. Dai Balcani fino a Santiago del Cile, passando per la Mancia del Don Chisciotte, piccoli incidenti rivelatori che cambiano la vita, donne che smettono di uscire di casa, donne che si lasciano ingannare dalle apparenze, altre che si riappropriano della loro esistenza, e altre ancora che si ritrovano ad affrontare drammi inattesi. Ancora una volta, Marcela Serrano dimostra il suo talento nel penetrare anima e psicologia femminili con venti racconti potenti, abitati da donne fragili, forti, avventurose e timorose, casalinghe o intellettuali, le cui voci e storie si imprimono a fuoco nella memoria dei lettori.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Noneno 06 maggio 2025donne nemiche di se stesse
-
Pamela 06 ottobre 2024Storie avvincenti di donne
Attraverso la maestria della penna di Marcela Serrano si entra ancor di più in quello che sembra essere l'animo femminile più recondito. La psicologia della donna, difficile da capire, si mostra in tutte le sue sfumature e viene sapientemente spiegata.
-
Malachina 17 gennaio 2024Questo libro è un abbraccio
La capacità di Serrano di raccontare storie quotidiane, pervase di un male sottile e banale, a volte quasi più neutro del male stesso, senza indugiare sulla morbosità romanzata dei dettagli è pari soltanto alle emozioni che suscita, nella sua semplicità. Consigliatissimo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it