Adriano Olivetti e il Movimento Comunità
Adriano o Olivetti e il Movimento Comunità è una raccolta di scritti editi e inediti di Umberto Serafini, a lungo dirigente del movimento politico fondato nel 1947 da Adriano Olivetti per promuovere una riforma dello Stato e della società in senso comunitario. Attraverso saggi, interventi d'occasione e articoli di una vita, il volume ripercorre da vicino la vicenda del Movimento Comunità e del suo fondatore, ricostruendo la storia di un'idea che rappresenta ancora oggi un'anticipazione scomoda e lungamente incompresa. UMBERTO SERAFINI (1916 - 2005) è stato uno tra i principali protagonisti del federalismo italiano. Laureato in Filosofia a Roma, fu tra i fondatori, con Altiero Spinelli e altri, dell'Istituto Affari Internazionali. A fianco di Adriano Olivetti ricoprì un ruolo direttivo per il Movimento Comunità e, dopo il 1962, fu a lungo Presidente della Fondazione dedicata all'opera dell'imprenditore, e politico, di Ivrea.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows