The Adventure - Giorgio Agamben - cover
The Adventure - Giorgio Agamben - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Adventure
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,99 €
14,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Agamben charts a journey that ranges from poems of chivalry to philosophy, from Yvain to Hegel, from Beatrice to Heidegger. An ancient legend identifies Demon, Chance, Love, and Necessity as the four gods who preside over the birth of every human being. We must all pay tribute to these deities and should not try to elude or dupe them. To accept them, Giorgio Agamben suggests, is to live one's life as an adventure-not in the trivial sense of the term, with lightness and disenchantment, but with the understanding that adventure, as a specific way of being, is the most profound experience in our human existence. In this pithy, poetic, and compelling book, Agamben maps a journey from poems of chivalry to philosophy, from Yvain to Hegel, from Beatrice to Heidegger. The four gods of legend are joined at the end by a goddess, the most elusive and mysterious of all: Elpis, Hope. In Greek mythology, Hope remains in Pandora's box, not because it postpones its fulfillment to an invisible beyond but because somehow it has always been already satisfied. Here, Agamben presents Hope as the ultimate gift of the human adventure on Earth.

Dettagli

104 p.
Testo in English
152 x 102 mm
9780262037594

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Agamben

Giorgio Agamben

1942, Roma

Giorgio Agamben era professore di estetica presso la Facoltà di Design e Arti dell'Istituto Universitario di Architettura di Venezia.Dal 1978 al 1986 ha coordinato per la casa editrice Einaudi l'edizione italiana delle Opere di Walter Benjamin. Con Homo sacer (Einaudi 1995) ha segnato una nuova direzione nel pensiero politico attuale. Ha pubblicato, fra l'altro, Stanze (Einaudi 1977); Infanzia e storia (Einaudi 1978 e 2001); Il linguaggio e la morte (Einaudi 1982); Idea della prosa (Feltrinelli 1985); La comunità che viene (Einaudi 1990; Bollati Boringhieri 2001), Homo sacer (Einaudi 1995), Quel che resta di Auschwitz. L'archivio e il testimone (Bollati Boringhieri 1998); Stato d'eccezione (Bollati Boringhieri 2003); La potenza del pensiero (Neri Pozza 2005), Il regno e la gloria....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it