L' affaire Pontelandolfo. La storia, la memoria, il mito (1861-2019) - Silvia Sonetti - ebook
L' affaire Pontelandolfo. La storia, la memoria, il mito (1861-2019) - Silvia Sonetti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
L' affaire Pontelandolfo. La storia, la memoria, il mito (1861-2019)
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il 7 agosto del 1861, Pontelandolfo, un piccolo paese del Sannio, fu invaso dai briganti. Per una settimana fu teatro di violenze, saccheggi e uccisioni fino a quando l’esercito italiano represse la rivolta filoborbonica che da un paio di mesi coinvolgeva buona parte delle vecchie province napoletane. Si trattò di una vicenda minore, ampiamente discussa all’epoca dei fatti e poi dimenticata. Nonostante questo, Pontelandolfo è diventato un caso clamoroso di fake history a uso mediatico-politico che confermerebbe l’esistenza di una storia meridionale fatta di stragi, eccidi e massacri insabbiati dai vincitori e dalla storia ufficiale. Attraverso nuove fonti d’archivio, documenti e memorie, questo libro ricolloca quell’episodio al giusto posto e con le giuste dimensioni all’interno del suo contesto, la guerra di brigantaggio combattuta nel Mezzogiorno postunitario. E racconta come e perché il paese sia diventato un luogo simbolico e mitico per coloro che trovano nella critica al Risorgimento il motore di un originale impegno sociale, identitario e politico.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
176 p.
Reflowable
9788833136028

Valutazioni e recensioni

  • Il mestiere dello storico, scrisse Ginzburg, è “un viaggio nel mondo dei morti”, già, ma quanti morti nel caso dell’”eccidio” (genocidio!) di Pontelandolfo? Ai vari revisionisti che, nell’alveo di una riscrittura del Risorgimento, hanno proposto cifre viepiù crescenti (centinaia, no mille, in realtà 13 a fronte di 40 soldati uccisi nonostante la resa) accompagnate a truculenti particolari, la Sonetti oppone uno studio puntiglioso, fatto di ricerca documentale e analisi statistiche, in cui a parlare più che i morti è l’opera dei vivi (sopravvissuti). Ma il tema principale, ed è un problema, è come sia stato facile, nel recente, passare sfrenatamente dalla ricostruzione alla mera invenzione per cui, per interesse di fazione (se non quando personale) tutto è permesso pur di captare i facili consensi di quel pubblico cui “non importa ciò che vede ma ciò che crede”.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore