Affettività e sessualità. Saper ascoltare per saper educare
"Perché i nostri genitori non riescono a parlare con noi di sesso, io penso che forse ci sono passati anche loro, ma non se lo ricordano più. Non pensano che anche noi abbiamo dei sentimenti e abbiamo voglia di farlo. Per loro siamo sempre piccoli, ma non è così. E allora parliamo con estranei ma è peggio. Perché non si sforzano un po' e ci provano" (terza media). Da considerazioni come questa nasce l'esigenza di far conoscere ai genitori le attività del consultorio familiare e gli strumenti che facilitino e rendano utile la difficile comunicazione sulle emozioni, sul corpo, sulla sessualità, sull'amore.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it