L' affido condiviso. Giurisprudenza e prassi a due anni dall'entrata in vigore della legge 54/2006
L'approvazione della Legge 54/2006 ha portato rilevanti cambiamenti nell'ambito del diritto di famiglia. Con la sua emanazione anche l'Italia si è, finalmente, dotata di una normativa in materia di affidamento della prole che, nelle aspettative del legislatore, dovrebbe consentire una nuova visione del rapporto genitori-figli nell'ambito della crisi del rapporto di coppia. A distanza di due anni dall'entrata in vigore, è possibile tentare un'osservazione ragionata dell'impatto che la nuova normativa ha avuto - con particolare riguardo all'interpretazione fornita dalla giurisprudenza di merito - valutando se essa, condivisibile nei suoi obiettivi, sia suscettibile di una concreta applicazione ed in quale misura. A tal fine, pur senza tralasciare un conciso approccio teorico-dottrinario, si è scelto di adottare per la trattazione un taglio spiccatamente pratico, che si concilia con l'esame di problematiche concrete che incidono sulla vita quotidiana della famiglia nel momento in cui essa è toccata dalla crisi del rapporto tra i genitori e si manifesta impellente la necessità di garantire ai figli una tutela adeguata. La materia è stata organizzata formulando una serie di casi e fornendo le relative soluzioni, che potranno costituire spunti di approfondimento per l'operatore del diritto al pari del lettore personalmente interessato all'argomento.
Venditore:
Informazioni:
Copertina flessibilem cartonata lucida in perfette condizioni.Agli interni pagine bianche, pulite, si notano alcuni segni a matita ininfluenti alla lettura, tagli regolari, rilegatura salda e unita, Molto buono. paperback 160 9788851305079 Molto buono (Very Good) .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it