“Le affinità elettive” di Johann Wolfgang von Goethe è un romanzo che esplora la complessità delle relazioni umane e i legami tra amore, passione e destino. Goethe analizza con profondità le dinamiche emotive dei personaggi, mettendo in luce le tensioni tra ragione e istinto. Il romanzo si distingue per il suo stile elegante e per la ricca simbologia, in cui le affinità chimiche diventano una metafora delle interazioni umane. I temi dell’inevitabilità del destino e dell’impatto delle scelte personali emergono in modo potente, rendendo il libro una riflessione profonda sulla natura dell’amore e delle relazioni. “Le affinità elettive” è un’opera che invita a una meditazione sui legami umani e sull’ineffabilità delle emozioni, confermandosi un classico della letteratura.
Le affinità elettive
Il solido matrimonio di Edoardo e Carlotta viene scosso dall'arrivo del Capitano e della giovanissima Ottilia. Ben presto le affinità elettive tendono a unire da una parte Edoardo e Ottilia e dall'altra Carlotta e il Capitano. Se Edoardo si abbandona alla passione, inebriato dai propri sentimenti, Carlotta cerca invece di frenarsi e far vincere la ragione, mentre Ottilia, "la piú dolce figlia della natura che sia uscita dalle mani di un artista", risponde alla legge dell'istinto con un sentimento totale ma rigoroso e castissimo. Un capolavoro della letteratura di tutti i tempi nell'eccezionale traduzione di Massimo Mila, che sottrae "al limbo dei cosí detti "classici" un'opera che può ben dirsi una delle sorprendenti "primizie" del romanzo moderno".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Adi 30 ottobre 2024Unico
-
CHRISTIAN ANTONIO ROSSO 09 agosto 2015
Nutrivo delle grandi aspettative. Il nome mi sembrava una garanzia perfetta. Ho lasciato scorrere le prime cento pagine per non accusarmi la temerarietà nel giudizio. Al decimo capitolo mi sono detto: "hai fatto bene a non esprimerti finora! La trama comincia a girare bene!". Era solo un fuoco di paglia. I capitoli si sono succeduti con uno svolgimento didascalico, noioso e per nulla accattivante. Goethe non ha dismesso mai i panni del maestro illuminato che dispensa a piene mani la sua pedagogia da Aufklaerung!. Lo rileggerei? Lo consiglierei? Non proprio
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows