L' affitto d'azienda. Disciplina civilistica del contratto. Aspetti contabili e fiscali. Formulario - Marco Levis,Emanuela Gromis di Trana - copertina
L' affitto d'azienda. Disciplina civilistica del contratto. Aspetti contabili e fiscali. Formulario - Marco Levis,Emanuela Gromis di Trana - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' affitto d'azienda. Disciplina civilistica del contratto. Aspetti contabili e fiscali. Formulario
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Il contratto di affitto d'azienda attua il trasferimento temporaneo del "complesso dei beni organizzato dall'imprenditore per l'esercizio dell'impresa". Il volume rappresenta una guida per la predisposizione del contratto e l'espletamento delle numerose incombenze a esso collegate. Ogni argomento è affrontato in modo sistematico attraverso l'analisi della legislazione, l'esame della dottrina, la segnalazione della giurisprudenza e degli orientamenti dell'Amministrazione finanziaria, l'approfondimento delle questioni più importanti e dei casi controversi. Con particolare attenzione sono curati i principali aspetti giuridici (obbligazioni, successione nei contratti, rapporti di lavoro subordinato, procedure concorsuali), fiscali (imposte dirette e indirette, finanza locale, responsabilità tributaria, studi di settore, normativa antielusione) e contabili. Gli autori trattano, inoltre, della regolamentazione del contratto nell'ambito della legge n. 488/1992 e approfondiscono il tema della valutazione d'azienda con un capitolo dedicato. La settima edizione, che comprende la giurisprudenza e la prassi più recente, è aggiornata con le ultime novità fiscali e con le linee guida di riforma del diritto fallimentare.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro tecnico professionale
XXI-489 p., Brossura
9788832462173
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it