African Polyphony and Polyrhythm: Musical Structure and Methodology
In this detailed study Simha Arom takes a new and original approach to the understanding of the complex and sophisticated patterns of polyphony and polyrhythm that characterise African music. Considering in particular the harp, sanza, xylophone and percussion music of Central Africa, Simha Arom develops a rigorous method for the analysis of the music and for the recording and deciphering of the many strands of polyphony and polyrhythm. Through a systematic breakdown of the many layers of apparently improvised rhythm he reveals the essential structure which underlies this rich and complex music. Inspired also by linguistic techniques, Professor Arom regards the music very much as a grammatical system.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno:2004
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:700 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it