Storia intrecciata della Dea a partire dalla nascita del mondo ai giorni nostri. Ho assolutamente apprezzato questa rivisitazione in cui la storia si intreccia con le passioni.
Afrodite. La verità della dea
Pensiamo di conoscere bene Afrodite, o Venere per gli antichi Romani. Cosa può avere da dirci che non sappiamo una divinità vanitosa e frivola, dea della bellezza e dell'amore, moglie fedifraga di Efesto, amante di Ares e Hermes? Tuttavia, questa altro non è che una minima parte della verità, e Afrodite non è molto contenta di essere sempre stata sottovalutata e raccontata in modo sbagliato. Per questo motivo, ha deciso di prendere la parola e di narrare la sua versione della storia. Mariangela Galatea Vaglio rielabora con creatività e originalità i miti su Afrodite, dando finalmente voce a una dea fino a questo momento guardata in modo superficiale, e con uno stile coinvolgente e ironico racconta tutte le epoche in cui è stata venerata, i suoi appassionanti amori umani e divini, i suoi scontri con le altre divinità. Quella di Afrodite è una vicenda lunga come la storia del mondo e le sue tante vite sono tutte accomunate da una sola cosa: la volontà di essere libera, come il suo potere di antica dea e forza primordiale della natura richiede, e di combattere per l'amore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:24 aprile 2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Arya 09 maggio 2025Assolutamente consigliato
-
gioov 29 aprile 2025stupendo
un libro davvero leggero e bello, mi è piaciuto moltissimo, lo consiglio agli appassionati di mitologia greca.
-
Crippled1966 25 febbraio 2025Afrodite: molto di più che la dea dell'Amore e della Bellezza
La dea per eccellenza vista in tutte le sue sfaccettature, la dea che muta nelle diverse culture, la dea dalle sue origini fino ai giorni nostri. Quella di Mariangela Galatea Vaglio è una Afrodite che incarna l'essenza o le essenze -tutte - della femminilità, è una Afrodite che si compromette pesantemente con l'umano tanto da provarne i sentimenti, da viverne le cadute, le contraddizioni, le profondità come le meschinità, le altezze come le bassezze, tanto da gioire e piangere con l'umanità. E' una dea diversa da tutti gli altri che popolano l'Olimpo, è una dea che travalica i tempi, la Storia, è la donna che combatte, che non si dà per vinta, la madre e l'amante, l'amica e la nemica che ogni donna sa essere. Tutta raccontata con piglio, passione, a volte irriverenza, ma assolutamente da non perdere!!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it