Against Power: For an Overhaul of Critical Theory - Giacomo Marramao - cover
Against Power: For an Overhaul of Critical Theory - Giacomo Marramao - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Against Power: For an Overhaul of Critical Theory
Disponibilità in 2 settimane
110,50 €
110,50 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


In his latest book in the study of power, Giacomo Marramao focuses on the work of two great Central European writers, Elias Canetti and Herta Müller, each of whom, in different periods and contexts, offered a philosophical genealogy of forms of domination and a radical diagnosis of power, command and law. To grasp the meaning of the transformations of power, it is necessary to go to the roots: to the arche that originated it as a factor common to all human cultures and all historical periods. Power cannot be suppressed: any attempt to ‘overcome’ it (by eliminating one or another form of its exercise) has done no more than strengthen it. Power must, however, be ‘uprooted’ or subverted in its logic of identity, which is activated in the boundless character of desire and the paranoid scene of fear and the death of the Other. In the midst of today’s global world, to trace a line of opposition to power means to free ourselves from the alibi of objectivity and to focus instead on subjects and their potential for metamorphosis/regeneration. This is possible only if we detach ourselves from the ground noise of actuality and recover the broken thread of solitary and extreme works.

Dettagli

Testo in English
236 x 160 mm
331 gr.
9781611496192

Conosci l'autore

Foto di Giacomo Marramao

Giacomo Marramao

Giacomo Marramao è professore emerito dell’Università di Roma Tre, dove ha insegnato Filosofia teoretica e Filosofia politica. Dirige la Fondazione Basso ed è membro del Collège International de Philosophie di Parigi. Presso Bollati Boringhieri sono usciti Dopo il Leviatano. Individuo e comunità (2000, n. ed. 2013), Passaggio a Occidente. Filosofia e globalizzazione (2003, n. ed. 2009, premio Pozzale-Luigi Russo), Potere e secolarizzazione. Le categorie del tempo (2005), La passione del presente. Breve lessico della modernità-mondo (2008, premio internazionale di filosofia «Viaggio a Siracusa»), L’esperimento del mondo. Mistica e filosofia nell’arte di Fabio Mauri (2018) e Kairós. Apologia del tempo debito (2020).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it