Ricorda "Le ceneri di Angela" di Frank McCourt e "Il muro invisibile" di Harry Bernstein, ma infarcito di molti più episodi divertenti.
Agnes Browne mamma
Agnes Browne, trentaquattro anni, bella, proletaria, simpatia irresistibile, ha un banco di frutta e verdura al mercato del Jarro, turbolento quartiere popolare di Dublino, sette figli come sette gocce di mercurio e un'autentica venerazione per Cliff Richard. Purtroppo ha anche un marito che lascia i suoi guadagni agli allibratori, per poi rifarsi con lei a suon di ceffoni. Ogni mattina Agnes esce di casa alle cinque per incontrare l'amica Marion e iniziare insieme la giornata in allegria. Ogni venerdì gioca a bingo, per poi finire al pub di fronte a una pinta di birra e a un bicchiere di sidro. Non una gran vita, a parte le risate con Marion e le altre, al mercato. Finché, un bel giorno, Rosso Browne muore, lei rimane sola e comincia a godersi davvero l'esistenza. È l'inizio di un carosello di vicende esilaranti, in coppia con Marion, autentico genio comico, e alle prese con i figli che le propinano dilemmi adolescenziali, obbligandola a improvvisarsi consigliera (con grande spasso dei pargoli) o a vestire i panni dell'angelo vendicatore. Insomma, senza quel treppiede del marito attorno, la nostra Agnes pare tornata la ragazza dublinese che è stata - tanto che non manca uno spasimante, un affascinante bell'imbusto francese ignaro degli equivoci della lingua inglese. Intanto la vita continua, nella Dublino di fine anni settanta, tra gioie e dolori, un colpo basso della sorte e un girotondo di risate con Marion, i figli che crescono e, in testa, un sogno che sembra irrealizzabile.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
Formato:Tascabile
Agnes Browne mamma
Oggi vorrei presentarvi Agnes, una bella signora di 34 anni, irlandese, che gestisce un banco di frutta e verdura al mercato comunale a Dublino nei quartieri popolari. Ha un'amica simpaticissima di nome Marion, le piace andare al pub, al Bingo il venerdì sera e anche uno spasimante francese un po' buffo, perché non capisce i doppi sensi. Crede nei sogni perché sa che prima o poi si avverano. Vedova da poco, si trova a gestire i suoi sette figli da sola con tutte le loro richieste, le loro esigenze e la loro fame di vita. Lei è Agnes Brown ed è la protagonista di una serie di romanzi tutti editi da BEAT. L'autore è Brendan O'Carroll, noto scrittore, attore e regista irlandese. Concludo con due brevissimi suggerimenti: se per caso vi capita di essere a Dublino andate a vedere i luoghi di cui si parla nel libro, e guardate il film con Angelica Houston tratto dalla serie, perché ne vale la pena.

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LakesMeadow 11 marzo 2022
-
GINO GAMBACORTI PASSERINI 09 luglio 2014
Idem
-
Letto a: Febbraio 2014 - Voto: 8 - Note: molto piacevole...una bella immagine del temperamento irlandese
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it