Agnolo Morosini de Senis, un retaggio dell'età sveva. Un contributo al catalogo della monetazione medievale senese - Simonluca Perfetto - copertina
Agnolo Morosini de Senis, un retaggio dell'età sveva. Un contributo al catalogo della monetazione medievale senese - Simonluca Perfetto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Agnolo Morosini de Senis, un retaggio dell'età sveva. Un contributo al catalogo della monetazione medievale senese
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Questa ricerca ripercorre alcuni fatti della monetazione medievale senese, prendendo le mosse da punti di vista esterni alla città di Siena. Tale diverso approccio, poco utilizzato negli studi su questa zecca, ha consentito di illustrare nuovi spunti sulle origini della moneta senese e di osservare la parabola che questa moneta tracciò dai Normanni agli Aragonesi al di fuori di Siena, ponendo al centro della narrazione Agnolo Morosini de Senis, che fu maestro della zecca di Napoli. Questi risultati vengono integrati da un catalogo della monetazione senese, che offre anche alcuni aggiornamenti sui simboli degli zecchieri.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Questa ricerca ripercorre alcuni fatti della monetazione medievale senese, prendendo le mosse da punti di vista esterni alla città di Siena. Tale diverso approccio, poco utilizzato negli studi su questa zecca, ha consentito di illustrare nuovi spunti sulle origini della moneta senese e di osservare la parabola che questa moneta tracciò dai Normanni agli Aragonesi al di fuori di Siena, ponendo al centro della narrazione Agnolo Morosini de Senis, che fu maestro della zecca di Napoli. Questi risultati vengono integrati da un catalogo della monetazione senese, che offre anche alcuni aggiornamenti sui simboli degli zecchieri.

Dettagli

112 p., ill. , Brossura
9791221809039
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it