Agnus Dei dalla messa in Si minore. Elaborazione per corno o trombone e pianoforte. Spartito
"Agnus Dei" è un'aria per contralto e orchestra, tratta dalla Messa in Si Minore, scritta tra il 1724 ed il 1746, da Johann Sebastian Bach (1685-1750). L'aria, nella tonalità di sol minore, procede a passo lento, conferendo intensità e pregnanza liturgica a tutte le parole del testo. La strumentazione è composta solo dal basso continuo, a sostegno della scansione ritmica e dell'armonia, e dai violini, che prima espongono il tema e poi fanno da contro-canto al contralto. La scrittura espone il materiale melodico con estrema naturalezza e purezza. Il compositore descrive con pochi elementi i simboli cristiani, come in questo caso l'agnello che togli i peccati del mondo, ed è necessario per gli esecutori mantenere la limpidezza dell'idea compositiva.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it