L' agricoltura biologica in Sardegna. Aspetti produttivi, normativi e di mercato - copertina
L' agricoltura biologica in Sardegna. Aspetti produttivi, normativi e di mercato - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' agricoltura biologica in Sardegna. Aspetti produttivi, normativi e di mercato
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,50 €
17,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel volume sono riportati i risultati di un biennio di studi e ricerche condotti dall'Unità di Ricerca dell'Università di Sassari all'interno del PRIN "Sviluppo rurale, distribuzione moderna, sicurezza alimentare: le prospettive dell'agricoltura biologica in Italia", coordinato dal Prof. Francesco de Stefano dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca. Lo studio si propone di indagare attorno alle prospettive di sviluppo del settore biologico in Sardegna, tenuto conto delle opportunità che provengono dal favorevole andamento della domanda e dall'ingresso dei cibi biologici nei grandi canali distributivi. In particolare, sono esaminati i rapporti tra produzioni biologiche e Grande Distribuzione, l'azione delle leva normativa sullo sviluppo del comparto e gli effetti di talune strategie distributive sul comportamento dei consumatori. Il lavoro evidenzia una generalizzata condizione di difficoltà del comparto, ma suggerisce anche alcuni percorsi per superare tale condizione, nella convinzione che l'agricoltura biologica, se considerata nella sua corretta dimensione economica e senza indulgere ad entusiasmi fuori luogo riguardo alle sue possibilità di espansione, sia in grado di fornire risposte efficaci sia sul piano ambientale che su quello economico.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Fozzi Libri
Fozzi Libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

23 novembre 2007
Libro universitario
160 p., Brossura
9788846490056
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it