L’agricoltura per il contrasto ai cambiamenti climatici
L’agricoltura contribuisce al cambiamento climatico ma, a sua volta, ne subisce gli effetti; essa deve quindi affrontare una doppia sfida: ridurre le emissioni di gas serra e, contemporaneamente, adattarsi alle nuove condizioni climatiche. Per ridurre l’impatto dell’agricoltura sull’ambiente è necessario un radicale cambiamento del modello produttivo dominante: occorre abbandonare le pratiche agricole dipendenti da fonti non rinnovabili di energia, e adottarne altre più sostenibili. Il volume affronta le tematiche inerenti la nozione di clima e di effetto serra, le conseguenze del global warming su movimenti migratori, occupazione e sicurezza alimentare, nonché le strategie che si possono mettere in atto per supportare la doppia sfida dell’agricoltura. La fruibilità dei testi è resa agevole poiché gli argomenti sono trattati con rigore scientifico, ma con un linguaggio accessibile anche ai lettori non introdotti in questi argomenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:9 novembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it