L' agricoltura è sociale. Le radici del cielo: fattorie sociali e nuove culture contadine - copertina
L' agricoltura è sociale. Le radici del cielo: fattorie sociali e nuove culture contadine - copertina
-65%
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
L' agricoltura è sociale. Le radici del cielo: fattorie sociali e nuove culture contadine
Disponibilità immediata
4,55 €
-65% 13,00 €
4,55 € 13,00 € -65%
Disp. immediata

Descrizione


Una guida all'agricoltura sociale in italia e alle sue storie. L'agricoltura è un'esperienza non solo produttiva ma sociale, nata per 'generare comunità' quando l'umanità diventa stanziale, da nomade che era. Oggi è "agricoltura sociale" non solo la fattoria dove lavora chi ha abilità differenti, la cooperativa che semina all'interno delle mura del carcere o l'impresa di migranti emancipati dal caporalato. È agricoltura sociale ogni filiera che porta dal campo alla tavola senza veleni e senza sfruttamento: sia essa biologica, biodinamica, equosolidale o da terreni confiscati alle mafie. È agricoltura sociale la mano contadina che custodisce la biodiversità, la mente e la voce che porta nei teatri un discorso ben dissodato, l'amministratore che cura e preserva il territorio agricolo. È agricoltura sociale la resistenza di chi occupa le terre incolte pubbliche o private, i progetti di Community supported agricolture tra città e campagna, le filiere minime dei Gas, le aziende che scelgono la "piccola distribuzione". Questo libro racconta dunque - attraverso le parole di studiosi, attivisti della terra, teatranti e contadini - un modello economico e culturale innovativo, che restituisce felicità, o almeno un senso proprio, all'esistenza. Perché la terra non discrimina mai: concede i suoi frutti a chi si prenda cura di lei.

Dettagli

26 gennaio 2017
156 p., Brossura
9788865162279

Valutazioni e recensioni

  • S_amara
    Un libro da non perdere

    Piacevolissima lettura con tanti esempi pratici e storie di agricoltura sociale!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it