Agroecologia. Il futuro dell’agricoltura
La produzione di cibo, con coltivazione della terra e allevamenti animali intensivi, rappresenta oggi uno dei punti estremi della crisi climatica indotta dall’ossessione produttivistica e di mercato che inquina, genera storture e ingiustizie distributive, sfruttamento del lavoro, fa di ciò che mangiamo sempre più spesso la negazione del gusto e della vita. Ma c’è un altro modo per parlare di agricoltura e di cibo? Per ricongiungere uno degli atti più ricchi di significato alla sua dimensione naturale e di socialità? Questo lavoro ci accompagna in un viaggio di conoscenza del sistema di produzione globale del cibo e delle sue alternative non solo necessarie ma del tutto possibili avendo chiaro che parlando di cibo non siamo in un territorio marginale ma in uno degli snodi fondamentali del capitalismo contemporaneo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:1 novembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it