Ai confini della realtà. I tesori perduti (2 DVD) di Allen Reisner,Robert Markowitz - DVD
Ai confini della realtà. I tesori perduti (2 DVD) di Allen Reisner,Robert Markowitz - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ai confini della realtà. I tesori perduti (2 DVD)
Disponibilità immediata
24,90 €
24,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Contiene l'episodio \"L'elemento tempo\", trasmesso un anno prima del debutto della serie tv, può essere considerato un episodio pilota, e \"Rod Sterling's Lost Classic\", uno speciale del 1994 che porta alla luce due storie scritte da Rod Sterling, \"Il cinema\" e \"L'isola dei morti\".

Informazioni dal venditore

Venditore:

ModenaCinema
ModenaCinema Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Ai confini della realtà - I tesori perduti (2 DVD)

Dettagli

2007
DVD
2
8026120186204

Informazioni aggiuntive

  • Dall'Angelo Pictures, 2016
  • Koch Media
  • 148 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano
  • 1.33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Martin Balsam

Martin Balsam

1919, New York

Attore statunitense. Si forgia all'Actor's Studio e poi sui palcoscenici di Broadway e sui set televisivi. Debutta sul grande schermo a trentaquattro anni in Fronte del porto (1954) di E. Kazan per poi passare al più impegnativo ruolo di uno dei giudici popolari in La parola ai giurati (1957) di S. Lumet. Con il suo fisico tarchiato e la placida faccia da uomo qualunque, si specializza in ruoli di poliziotto, tra i quali spicca quello del detective Arbogast, accoltellato in cima alle scale da A. Perkins/Norman Bates in Psyco (1960) di A. Hitchcock. Seguono decine di film in cui B., pur non protagonista, lascia sempre un segno, da Colazione da Tiffany (1961) di B. Edwards a Tutti gli uomini del presidente (1976) di A.J. Pakula. In Italia si fa apprezzare tra gli altri da L. Comencini (Tutti...

Foto di William Bendix

William Bendix

1906, New York

"Attore statunitense. Dal teatro a Hollywood nel '42 (La donna del giorno di G. Stevens), è comprimario efficace in ruoli brutali e sofferti (La chiave di vetro, 1942, di S. Heisler; Prigionieri dell'oceano, 1943, di A. Hitchcock). Attivissimo per un decennio come marine da cruda prima linea (Guadalcanal, 1943, di L. Seiler) o da spiritosa licenza (In giro con due americani, 1944, di A. Dwan), presta il suo marcato accento new­yorkese, in un raro ruolo da protagonista, al giocatore Babe Ruth in L'ultima sfida (1948) di R. Del Ruth e alla chiave grottesca di La corte di Re Artù (1949) di T. Garnett. Torna poi nei toni asciutti di una tesa azione corale con I sanguinari (1955) di L.R. Foster. "

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it