La piccola Aiko vive insieme all'anziano pittore Hokusai, alle pendici del monte Fuji. Il suo più grande desiderio è quello di parlare un'ultima volta con la sua mamma, mancata tre anni prima. Un'antica leggenda le dà speranza: sulla cima del grande vulcano, un magico elisìr consente a chi lo respira di rivedere per un momento i propri cari defunti. È così che la piccola affronta un viaggio per le vallate del Fuji, tra prove da superare e provvidenziali incontri. Pensato per i bambini che stanno terminando le scuole elementari, il volume si presta a livelli di lettura anche più profondi per adolescenti e adulti. Accanto a un classico racconto di formazione, offre al lettore un viaggio nella pittura del maestro Hokusai di cui rielabora scene e soggetti in chiave narrativa. Gli stessi trovano poi un'espressione originale nelle illustrazioni di Sandra Bisiani Martinson che accompagnano la storia. Dalla quarta di copertina: quanti passi bisogna fare per diventare grandi e realizzare un sogno? Aiko dovrà scalare da sola l'immenso vulcano Fuji! La strada è piena di pericoli, ma la piccola può contare sugli insegnamenti del saggio Hokusai e sull'amore di Madre Natura. Età di lettura: da 10 anni.
Venditore:
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it