Aìli, che voleva correre - Adriana Pillitu - ebook
Aìli, che voleva correre - Adriana Pillitu - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Aìli, che voleva correre
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


“Aìli che voleva correre” è la storia di un sogno e di un viaggio. Anzi, due: il viaggio di una ragazza di nazionalità etiope che recide il legame con il suo passato, la sua famiglia e la sua terra per la realizzazione di un sogno, e il viaggio interiore di un giornalista, Guido, il quale, attraverso il racconto della vita di Aìli e della sua morte, interroga la sua coscienza e vive la sua trasformazione. Parte da Genova, la sua città, per un’isola del Mediterraneo. Colpito dai corpi privi di vita che vede nell’obitorio del cimitero, si sofferma su quello di una giovane ragazza. La sua morte lo turba profondamente e decide di scriverne la storia, immaginandola. La ricostruzione della vita della ragazza, come persona ma soprattutto come donna, sarà per il giornalista l’occasione di intraprendere un suo viaggio interiore, che lo porterà alla consapevolezza di sé e dei valori sopiti nella sua anima. La sua vita, umana e professionale, acquisterà da quel momento un significato nuovo.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788863078695

Valutazioni e recensioni

  • Questo libro non può lasciare indifferenti, perché parla di un problema attualissimo, cioè quello degli immigrati, profughi e clandestini, che purtroppo si riversano continuamente soprattutto sulle coste italiane. La storia, inventata da un giornalista, viene sviluppata intorno alle vicende della protagonista Aìli che ha un grande desiderio, ma anche la sfortuna di essere nata in un Paese che offre davvero poco sotto tutti i punti di vista e che fin da piccola la costringe a violenze culturali prive di significato. Il libro è piuttosto sintetico e con una trama lineare, per tale motivo il giudizio complessivo è positivo, ma non si colloca oltre il discreto; comunque è scritto con un buono stile e con molta cura. Grazie all’autore per aver realizzato un‘ opera che affronta con delicatezza temi così importanti.

  • Un romanzo che mi ha colpito molto, di quelli che ti arrivano e ti lasciano qualcosa dentro. Adriana Pillitu ci propone il dramma dell’emigrazione ai nostri giorni. È una sorta di “storia nella storia” quella che affronta sapientemente l’autrice, facendola inventare da un giornalista, inviato in missione sull’isola, viene da pensare a Lampedusa anche se il nome non è esplicito. Ne esce una storia molto emozionante, che parte dalla fine di una vita e, girando all’indietro la clessidra del tempo, il lettore si trova catapultato nel cuore dell’Africa, e ha modo di apprendere la vita della giovane sventurata protagonista, cui viene concesso di farsi conoscere attraverso la fantasia del giornalista. C’è così modo di immaginare e comprendere un punto di vista alternativo, e apre una finestra su quella che è la concausa del dramma dell’emigrazione ai nostri giorni: i trafficanti di uomini. Ogni giorno ci vengono propinati solo gli sbarchi, gli arrivi di massa che assumono proporzioni bibliche, talvolta drammatiche, ma vi siete mai chiesti il perché si parte? Quali ragioni spingono a partire, rischiando la vita? Un libro che sicuramente vi farà riflettere, vi provocherà e vi aprirà la mente a tanti perché, che resteranno senza risposte. Una lettura molto attuale e coinvolgente che non ha la pretesa di farci comprendere ma, semplicemente, ci orienterà a guardare con occhi diversi tutte quelle migliaia di persone che ogni giorno approdano sulle nostre coste, con la speranza nel cuore, in cerca di una prospettiva futura. Consigliato a tutti, specie a coloro che sono portati a giudicare in modo pregiudizievole gli immigrati o il fenomeno dell’emigrazione in sé.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows