Aiuto! Sono diventata mamma! Tutto quello che le donne non dicono sulla maternità - Loredana Ronco - copertina
Aiuto! Sono diventata mamma! Tutto quello che le donne non dicono sulla maternità - Loredana Ronco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Aiuto! Sono diventata mamma! Tutto quello che le donne non dicono sulla maternità
Attualmente non disponibile
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Partorire è da un lato dare la vita, dall'altro far morire per sempre una parte di noi stesse. L'inizio e la fine. L'inizio dell'incognita e la fine di una certezza. L'inizio di un'avventura e la fine di una strada conosciuta. Perdere una parte di sé per donarla a un'altra vita. Morire e risorgere nello stesso tempo. Smettere di respirare al primo respiro di vostro figlio. Osservare la vita e la morte che si danno una stretta di mano e si guardano negli occhi senza parlare, ma dicendosi molto; non è forse il miracolo più grande a cui si possa prendere parte? Una parte della nostra vita, ecco cosa si perde stringendo l'essere umano che ogni donna amerà più di ogni altro al mondo. Avere un figlio significa anche questo. Rinunciare a qualcosa che ci piaceva, ma che non bastava più. Significa saltare nel vuoto senza sapere se si è in grado di volare e accorgersi però che, seppure il vento a volte ci soffi contro, librarsi in cielo è sensazionale e grandioso.

Dettagli

30 ottobre 2013
118 p., Brossura
9788865304488

Valutazioni e recensioni

  • Aiuto! Sono diventata mamma! è un saggio molto breve (si legge in poco tempo dato il ridotto numero di pagine) che esamina gli aspetti meno piacevoli e le gioie di una madre quando sta per avere un bambino. L'autrice racconta il tutto rivolgendosi direttamente al lettore e lo fa in maniera ironica e leggera, rendendolo così una lettura piacevole e veloce. Faccio una breve premessa: non aspetto figli, non sono una madre e a dirla tutta in questo momento non sono interessata a rivestire quel ruolo (mi piacciono i bambini ma preferisco badare a quelli degli altri). Detto questo, per quanto riguarda il contenuto, il saggio non fa grandi rivelazioni, giacché molti aspetti trattati sono già noti alle donne, invece, a fare la differenza è lo stile scorrevole e intelligente. Durante la lettura, ci sono stati momenti in cui mi veniva in mente la web serie UNA MAMMA IMPERFETTA andata in onda anche su RAI 2. Forse una donna che non ha mai avuto figli o che non è ancora interessata al ruolo di madre, non avrà un grande interesse verso questo saggio. Un libro carino ma mi piacerebbe che l'autrice provasse a scrivere un romanzo Chick lit perché lo leggerei molto volentieri.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it