Come tuttta l'opera di Nietzsche, va letto con estrema attenzione per non perdersi negli intricati periodi. Consiglio anche di ripassarsi tutta la filosofia ottocentesca tedesca prima di leggere questo libro, per non smarrirsi nell'abbondanza di riferimenti unita alla scaristà di spiegazioni (di sicuro non é un autore che ti imbocca). Si inizia ad intuire già in questo lavoro la pazzia che caratterizzerá il suo pensiero negli ultimi anni della sua vita (sebbene con sprazzi di luciditá tipo quelli visti ne "L'Anticristo"), nessuno é salvo dalle terribili critiche. A mio parere un calo di stile rispetto alla fase nichilista vera e propria dell'autore: molto meno poetico, molto più "rovinato" dalla realtá.
Al di là del bene e del male. Ediz. integrale
"Ogni filosofia nasconde anche una filosofia: ogni opinione è anche un nascondiglio, ogni parola è anche una maschera. Andare 'al di là' vuol dire scoprire 'un mondo più vasto, più strano, più ricco al di sopra di ogni superficie, un abisso sotto ogni fondo, ogni fondazione". In questa osservazione di Nietzsche è racchiuso il tema dell'opera, fra le più celebri e importanti del filosofo tedesco. Al di là del bene e del male, che riprende e amplia alcuni dei concetti già presenti in "Così parlò Zarathustra", è considerato da molti il testo in cui Nietzsche raggiunge il suo stile migliore, accentuando, sul piano ideologico, la funzione positiva occulta e possente delle forze del male nella vita dell'uomo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Le versioni della Newton Compton Editori sono sempre tra le migliori, perché garantiscono una buona qualità ad un buon prezzo. Le loro versioni intregali sono sempre il TOP, anche in questa mini versione che continua ad avere un'ottima copertina rigida. Come tutta l'opera di Nietzsche, va letto con estrema attenzione per non perdersi negli intricati periodi. Consiglio anche di ripassarsi tutta la filosofia ottocentesca tedesca prima di leggere questo libro, per non smarrirsi nell'abbondanza di riferimenti unita alla scarsità di spiegazioni (di sicuro non è un testo divulgativo di autore che ti 'imbocca'). Si inizia ad intuire già in questo lavoro la famosa vena di follia che caratterizzerà il suo pensiero negli ultimi anni della sua vita (sebbene con sprazzi di lucidità tipo quelli visti ne "L'Anticristo"), nessuno è salvo dalle terribili critiche. A mio parere un calo di stile rispetto alla fase nichilista vera e propria dell'autore: molto meno poetico, molto più "rovinato" dalla realtà.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it