Al di qua del fiume. Il sogno della famiglia Crespi - Alessandra Selmi - ebook
Al di qua del fiume. Il sogno della famiglia Crespi - Alessandra Selmi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
Al di qua del fiume. Il sogno della famiglia Crespi
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Con un andamento che ricorda - e forse non è un caso - quello di un fiume, la narrazione di Alessandra Selmi procede rapida in un susseguirsi di amicizie, amori, rancori, gelosie, speranze, ambizioni.» Elle - Gabriella Grasso «Un romanzo avvincente che intreccia Storia e vicende umane.» Io Donna - Maria Grazia Ligato «Alessandra Selmi ricostruisce un'importante pagina della nostra storia industriale raccontando la saga della famiglia Crespi, in un vivido affresco sociale dove la cronaca ufficiale si mischia con le vicende più personali della popolazione del luogo.» Corriere della Sera - Patrizia Violi «Un mondo prende vita in queste pagine. È bellissimo camminare accanto ai protagonisti: gioire con loro, soffrire con loro, sperare con loro. È questo il segreto di un grande romanzo.» Stefania Auci «Un mondo prende vita in queste pagine. È bellissimo camminare accanto ai protagonisti: gioire con loro, soffrire con loro, sperare con loro. È questo il segreto di un grande romanzo.» Stefania Auci È solo un triangolo di terra delimitato dal fiume Adda, lo si può abbracciare con uno sguardo. Ma, nel 1877, agli occhi di Cristoforo Crespi rappresenta il futuro. Lui, figlio di un tengitt, di un tintore, lì farà sorgere un cotonificio all’avanguardia e, soprattutto, un villaggio per gli operai come mai si è visto in Italia, con la sua chiesa, la sua scuola, case accoglienti con giardino. Si giocherà tutto quello che ha, Cristoforo, per realizzare quel sogno. I soldi, la reputazione e anche il rapporto col fratello Benigno, ammaliato dalle sirene della nobiltà di Milano e dal prestigio di possedere un giornale. Per Cristoforo, invece, ciò che conta è produrre qualcosa di concreto e cambiare in meglio la vita dei suoi operai. E la vita della giovane Emilia cambia il giorno in cui si trasferisce nel nuovo villaggio. Figlia di uno dei più fedeli operai dei Crespi, e con una madre tormentata da cupe premonizioni del futuro, Emilia è spettatrice della creazione di un mondo autosufficiente al di qua del fiume, e la sua esistenza, nel corso degli anni, si legherà ineluttabilmente a quella degli altri abitanti di Crespi d’Adda. Come la famiglia Malberti, l’anima nera del villaggio, o gli Agazzi, idealisti e ribelli. Con loro, Emilia vive i piccoli e grandi stravolgimenti di quel microcosmo e affronta le tempeste della Storia: i moti per il pane del 1898, la prima guerra mondiale, le sollevazioni operaie… Tuttavia il destino farà incrociare la sua strada anche con quella di Silvio Crespi, erede dell’azienda e della visione del padre Cristoforo. Nonostante l’abisso sociale che li divide, tra i due s’instaura un rapporto speciale che resisterà nel tempo, e sarà Emilia il sostegno di Silvio nel momento in cui i Crespi - forse diventati troppo ricchi, troppo orgogliosi, troppo arroganti - rischieranno di perdere tutto. Fino all’avvento del fascismo, quando il villaggio Crespi, come il resto del Paese, non sarà più lo stesso.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
496 p.
Reflowable
9788842935285

Valutazioni e recensioni

  • LucreziaT
    La storia bellissima di una famiglia italiana

    Crespi d'Adda e la sua quotidiana rivoluzione industriale. Un grande romanzo storico che mi ha fatto conoscere un sito italiano Patrimonio dell'Umanità.

  • Lelly
    Romanzo storico d'impresa

    Consigliato agli appassionati di romanzi storici d'impresa, ma non solo. Trattasi infatti di romanzo che cattura fin da subito l'attenzione. Da leggere tutto d'un fiato.

  • Nikiflor
    Romanzo storico meraviglioso

    La storia, l'ambientazione, i personaggi. Se state cercando un romanzo che vi catturi e che si basi su una storia vera, regalatevi questo libro e non ve ne pentirete

Conosci l'autore

Foto di Alessandra Selmi

Alessandra Selmi

1977, Monza

Alessandra Selmi è una scrittrice e editor italiana. Ha collaborato come editor con diverse case editrici, ricprendo il ruolo di titolare dell’agenzia letteraria Lorem Ipsum dove si è occupata di scouting e editing. Ha insegnato Scrittura editoriale nell’ambito dei master dell’Universita` Cattolica di Milano. Dalla sua esperienza sono nati i libri E così vuoi lavorare nell’editoria. I dolori di un giovane editor (Editrice Bibliografica, 2014) e Come pubblicare un giallo senza ammazzare l'editore (Editrice Bibliografica 2016). La terza (e ultima) vita di Aiace Pardon è il suo primo romanzo, edito da Baldini e Castoldi nel 2015, cui sono seguiti Le origini del potere. La saga di Giulio II, il papa guerriero (2020), Al di qua del fiume. Il sogno...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore