L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Questo libro è arricchito dalla presenza della firma dell'autore apposta su un'etichetta ex libris
È solo un triangolo di terra delimitato dal fiume Adda, lo si può abbracciare con uno sguardo. Ma, nel 1877, agli occhi di Cristoforo Crespi rappresenta il futuro. Lui, figlio di un tengitt, di un tintore, lì farà sorgere un cotonificio all'avanguardia e, soprattutto, un villaggio per gli operai come mai si è visto in Italia, con la sua chiesa, la sua scuola, case accoglienti con giardino. Si giocherà tutto quello che ha, Cristoforo, per realizzare quel sogno. I soldi, la reputazione e anche il rapporto col fratello Benigno, ammaliato dalle sirene della nobiltà di Milano e dal prestigio di possedere un giornale. Per Cristoforo, invece, ciò che conta è produrre qualcosa di concreto e cambiare in meglio la vita dei suoi operai. E la vita della giovane Emilia cambia il giorno in cui si trasferisce nel nuovo villaggio. Figlia di uno dei più fedeli operai dei Crespi, e con una madre tormentata da cupe premonizioni del futuro, Emilia è spettatrice della creazione di un mondo autosufficiente al di qua del fiume, e la sua esistenza, nel corso degli anni, si legherà ineluttabilmente a quella degli altri abitanti di Crespi d'Adda. Come la famiglia Malberti, l'anima nera del villaggio, o gli Agazzi, idealisti e ribelli. Con loro, Emilia vive i piccoli e grandi stravolgimenti di quel microcosmo e affronta le tempeste della Storia: i moti per il pane del 1898, la prima guerra mondiale, le sollevazioni operaie… Tuttavia il destino farà incrociare la sua strada anche con quella di Silvio Crespi, erede dell'azienda e della visione del padre Cristoforo. Nonostante l'abisso sociale che li divide, tra i due s'instaura un rapporto speciale che resisterà nel tempo, e sarà Emilia il sostegno di Silvio nel momento in cui i Crespi – forse diventati troppo ricchi, troppo orgogliosi, troppo arroganti – rischieranno di perdere tutto. Fino all'avvento del fascismo, quando il villaggio Crespi, come il resto del Paese, non sarà più lo stesso.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ricevuto in prestito da un’amica e letto in pochi giorni perché coinvolgente e scorrevole. Si inserisce nel filone delle family saga dove l’epopea di una famiglia si incrocia con le vicende storiche di una nazione nata da poco che vive i primi conflitti dell’era industriale .
Ennesimo tentativo di mix tra storia e romanzo: l'epopea della famiglia Crespi (dalla nascita del villaggio industriale sino alla sua trasformazione con l'avvento del fascismo) offre il pretesto per narrare vite di padroni e operai tracciando i loro destini e quelli delle loro famiglie nell'arco di cinquant'anni di storia italiana. Contrariamente ad altre opere simili (prime fra tutte "La salita dei giganti" dedicato alla famiglia Menabrea e "La portalettere") Alessandra Selmi si sforza di inquadrare i suoi personaggi in una ben precisa cornice economica e sociale raggiungendo un apprezzabile compromesso tra realtà storica e romanzo. Inoltre la brevità dei capitoli e il continuo avvicendarsi dei protagonisti evitano lo stagnare della narrazione e fanno della scorrevolezza una delle principali doti del romanzo.
Affascinata dalla saga dei Florio non potevo kon comprare questo libro, ed è stato assolutamente uno degli acquisti più belli che potessi fare. Coinvolgente!!!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore