Al paradiso delle signore - Émile Zola - copertina
Al paradiso delle signore - Émile Zola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Al paradiso delle signore
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Al paradiso delle signore di Emilio Zola Editore: Lucchi Traduzione: Siniscalchi Lingua: Italiano Numero di pagine: 334 Formato: Tascabile economico Data di pubblicazione: 1962 Genere: Narrativa & Letteratura , Storia , Rosa Descrizione del libro Quando per la giovane orfana Denise Baudu la situazione economica è divenuta insostenibile a Valognes, sua città natale, si trasferisce a Parigi con i fratelli più piccoli, Jean e Joseph, facendo affidamento sullo zio Baudu, che al tempo della morte dei genitori le aveva detto di poter contare su di lui. Scopre però che l’uomo, che da tanti anni gestisce un negozio di abbigliamento, il Vieil Elbeuf, è sull’orlo della rovina come tanti altri mercanti del quartiere che sono stati spiazzati dalla concorrenza fatta dallo spregiudicato Octave Mouret, direttore del grande e moderno negozio della zona, Al paradiso delle signore. Mouret, grande conoscitore e conquistatore dell’animo femminile, riesce a sfruttare due sue amanti per ottenere azioni e alleati anche se poi, con grande cinismo, le abbandona quando costoro non servono più. Denise, con grande dispiacere dello zio, pur di lavorare è costretta a farsi assumere come commessa al magazzino Al paradiso delle signore dove, grazie alla sua grazia e fierezza, conquista l’ammirazione degli uomini e l’odio delle donne ma continua a combattere con coraggio per sé e per i suoi fratelli. Il pericolo maggiore per Denise è però la natura dei suoi sentimenti. Infatti ella si sente attratta fin dall’inizio da Mouret che, a sua volta, è rimasto attirato dalla grazia scontrosa ma determinata della ragazza. Ma quando Mouret le si rivolge avanzando proposte, Denise trova la forza per allontanarlo perché non sopporterebbe di essere per lui solamente un’avventura. Octave, che soffre per questo rifiuto, cambia il suo abituale atteggiamento e appare più ingentilito. Denise intanto riesce ad affermarsi sempre di più nell’azienda fino a raggiungere un posto rilevante. Octave, che l’ama e l’ammira, si dichiara ancora una volta e dopo una tormentosa lotta i due si sposano felicemente.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560666309971

Conosci l'autore

Foto di Émile Zola

Émile Zola

1840, Parigi

Scrittore francese. Rimase presto orfano e trascorse l'infanzia e la giovinezza in gravi ristrettezze economiche. Prima di raggiungere il successo con i suoi romanzi, visse lavorando presso la casa editrice Hachette e facendo il giornalista, attività che non abbandonò mai del tutto. Considerato il caposcuola del naturalismo letterario, fu al centro di numerose polemiche artistiche, impegnandosi, tra l'altro, nella difesa di Manet e degli impressionisti ("I miei odii", 1866). Ma l'avvenimento più clamoroso della sua vita è legato al caso Dreyfus. Schieratosi con gli innocentisti, denunciò il complotto militarista e reazionario con la famosa lettera aperta (J'accuse) pubblicata su "L'Aurore" (1898). Condannato a un anno di carcere, per evitare la prigione,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it