Albanesi d'Italia. Storia e volti del mondo Arbëresh. Le guide ai sapori e ai piaceri
La prima guida di Repubblica dedicata a una cultura piuttosto che a un singolo territorio. Parliamo degli Arbëreshë, popolazioni provenienti dall’Albania e da comunità albanofone della Grecia, che si sono stabilite in Italia tra il XV e il XVIII secolo e che ancora oggi conservano una fitta trama di usi e costumi, una loro lingua, tradizioni fortissime, riti religiosi e laici, leggende, piatti tipici. Con questa guida, Repubblica prova a esplorare sotto il profilo storico, culturale, naturalistico, turistico e gastronomico queste antiche comunità albanesi presenti in Italia, specialmente nel Meridione, dalla Calabria alla Sicilia, dalla Basilicata alla Puglia, passando per Molise, Abruzzo e Campania, anche attraverso interviste, contributi di scrittori e artisti, focus sui sapori, itinerari sui territori.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it