Romanzo gotico la cui trama intreccia il mistero della scomparsa di un uomo, le frasi sibilline di una donna seducente e l’improvvisa morte di un gentiluomo inglese. Dai salotti inglesi a Venezia, in un misterioso albergo avvolto dalla nebbia, fra terribili incubi, strane visioni e oscure presenze che ammorbano il sonno e la salute dei protagonisti, abbiamo una trama intrigante, ricca di colpi di scena. Non un capolavoro, rende perfettamente le atmosfere gotiche proprie dei romanzi scritti a fine ‘800 adatto agli amanti del mistero, dei luoghi stregati e delle storie di fantasmi.
L' albergo stregato. Ediz. integrale
Traduzione di Umberto Ledda Edizione integrale Inafferrabili misteri e inganni criminali, nobiltà di natali e viltà d’animo, simulazioni e dissimulazioni, suspense e colpi di scena: pubblicato a puntate dal giugno al novembre del 1878, questo breve romanzo di fantasmi, che allo stesso tempo prefigura molti caratteri del giallo moderno, è l’ennesima prova dell’abilità compositiva di Wilkie Collins. Anche qui, come nel capolavoro La donna in bianco, è una dama in difficoltà a dare l’avvio alla vicenda. «Vorrei sapere, se non vi dispiace, se corro il pericolo di impazzire». Con queste parole perturbanti una misteriosa Contessa si presenta alla porta dello stimato dottor Wybrow, londinese. Quale evento mette a rischio la sua salute? «Il primo fatto, signore, è che sono vedova», dice la sconosciuta. «Il secondo fatto è che presto mi sposerò di nuovo». L’intricata storia di questa signora dal fascino ambiguo si svolge per la maggior parte a Venezia, dove sorge l’albergo del titolo: un antico palazzo ristrutturato, le cui stanze (e in particolare la n. 14) sono state testimoni di azioni nefande. Ancora una volta, la minaccia del presente giungerà da un oscuro passato, perché il sangue chiama il sangue… Wilkie Collins (1824-1889), figlio di un pittore paesaggista, studiò Legge senza mai praticare la professione, attingendo alle conoscenze del crimine maturate per le sue opere. La fortuna arrivò dopo l’incontro con Dickens, che pubblicò gli scritti di Collins sulle sue riviste, inaugurando un rapporto di lavoro e di amicizia che durò dieci anni. Fu un autore molto prolifico, scrisse venticinque romanzi, più di cinquanta racconti e numerose opere teatrali. Di Wilkie Collins la Newton Compton ha pubblicato La donna in bianco, Senza nome e L'albergo stregato.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Stefania 05 giugno 2025Atmosfera gotica di fine 800
-
Veronica76 27 luglio 2024Quale segreto nasconde la camera n.14?
Un bellissimo albergo di Venezia, e in particolare la camera n. 14, è stato teatro di un orrendo crimine. Ma di quale crimine si tratta e in che modo ha a che fare con la famiglia del defunto Lord Montbarry? Breve romanzo ricco di pathos, con avvincenti colpi di scena e anche il lieto fine
-
CHIARA DI RANDO 05 dicembre 2017
Tempo fa ho acquistato questo breve romanzo incuriosita dalla trama, scoprendo così questo talentuoso scrittore che è Wilkie Collins. Mi piace moltissimo il suo stile, e qui il susseguirsi dei vari fatti è sì magistralmente articolato che la lettura scorre piacevolmente tra vari personaggi (taluni misteriosi ed intriganti), subdole trame e atmosfere e ambientazioni a tratti gotiche. Ne consiglio vivamente la lettura, così come per il suo capolavoro "La donna in bianco", pubblicato pure in questa fantastica collana della Newton Compton!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows