L' albero della memoria. La Shoah raccontata ai bambini - Anna Sarfatti,Michele Sarfatti,Giulia Orecchia - ebook
L' albero della memoria. La Shoah raccontata ai bambini - Anna Sarfatti,Michele Sarfatti,Giulia Orecchia - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
L' albero della memoria. La Shoah raccontata ai bambini
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Samuele Finzi e la sua famiglia vivono a Firenze, seguendo i precetti della tradizione ebraica. Nel giardino della loro casa c'è un vecchio olivo, nella cui cavità Sami ripone i suoi "tesori". Ma con l'emanazione delle leggi antiebraiche la vita dei Finzi cambia per sempre: i genitori entrano in clandestinità, Samuele si deve nascondere in collina, mentre i suoi tesori rimangono nell'olivo

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
61 p.
Reflowable
9788852094941

Valutazioni e recensioni

  • giuliettarube
    L’albero della memoria, la Shoah raccontata ai bambini di Anna e Michele Sarfatti

    Buono, positivo,bello e interessante lo consiglio! Una storia delicata e semplice è molto importante da fare conoscere ai bambini e ai ragazzi perché ciò non si ripeta più, arriva al cuore, scritta in rima, utile per spiegare la shoah Per non dimenticare

Conosci l'autore

Foto di Anna Sarfatti

Anna Sarfatti

1950, Firenze

E' nata e vive a Firenze, dove insegna nella scuola primaria e scrive storie e romanzi per bambini. Tra i suoi libri ricordiamo: La Costituzione raccontata ai bambini (Mondadori 2017), Al galoppo sotto le stelle (EDT-Giralangolo 2008), I bambini non vogliono il pizzo. La scuola «Giovanni Falcone e Paolo Borsellino», Se vuoi la pace (Giunti Junior 2016), Sono stato io! (Salani 2016), Chiama il diritto, risponde il dovere (Mondadori 2019) e Questa è bella! La storia di Rospella (Einaudi Ragazzi 2019).

Foto di Michele Sarfatti

Michele Sarfatti

Michele Sarfatti, nato a Firenze nel 1952, è stato il direttore della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea di Milano. Si è specializzato sulla storia degli ebrei in Italia nel Novecento e sulla storia della Shoah in Italia e in Europa. I suoi libri sono stati tradotti in inglese e in tedesco. Tra i suoi libri si ricordano Mussolini contro gli ebrei. Cronaca dell'elaborazione delle leggi del 1938 (Zamorani, 1994), Le leggi antiebraiche spiegate agli italiani di oggi (Einaudi, 2002), La Shoah in Italia (Einaudi, 2005) e Gli ebrei nell'Italia fascista (Einaudi, 2018).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail