Alberto Giacometti e Maurice Merleau-Ponty. Un dialogo sulla percezione. Fenomenologia dell'esperienza artistica
Il libro analizza in modo approfondito le opere di Alberto Giacometti, uno dei protagonisti della storia dell'arte del XX secolo, accostandole al pensiero di un importante filosofo coevo, Maurice Merleau-Ponty. Ripercorrendo la sua vita e gli scambi culturali intrattenuti con gli intellettuali del dopoguerra, in particolare a Parigi, il volume propone una lettura fenomenologica dell'esperienza artistica di Giacometti. L'autrice attribuisce un disegno di Giacometti del 1946 al ritratto di Maurice Merleau-Ponty, che si recò nello studio parigino dell'artista in quel periodo. Il libro include un epistolario avvenuto tra Lorella Scacco e lo studioso svizzero Reinhold Hohl che è stato rilevante per lo sviluppo del libro. This book presents an in-depth analysis of the oeuvre produced by Alberto Giacometti, one of the most prominent players of Twentieth-century art history. It draws a parallel between his works and the theories of an important coeval philosopher, MauriceMerleau-Ponty. Retracing his life and the cultural exchanges he held with postwar intellectuals, especially in Paris, the volume proposes a phenomenological interpretation of Giacometti's artistic experience. The author identified a 1946 drawing by Giacometti as the portrait of Maurice Merleau-Ponty, who visited the artist's studio in Paris in that period. The book also includes an exchange of letters between Lorella Scacco and Swiss scholar Reinhold Hohl, which provided key material for the book. LORELLA SCACCO. Laureata in Storia dell'Arte e in Estetica, Lorella Scacco insegna Fenomenologia delle arti contemporanee nelle Accademie di Belle Arti. Ha curato esposizioni e cataloghi di numerose mostre d'arte contemporanea in spazi espositivi pubblici e privati in Italia e all'estero. Collabora come giornalista con riviste d'arte specializzate. È autrice dei libri: Estetica mediale. Da Jean Baudrillard a Derrick de Kerckhove (Guerini, 2004) e Northwave. Una ricognizione sulla video arte nei Paesi Nordici (Silvana Editoriale, 2009). LORELLA SCACCO. Graduated in History of Art and Aesthetics, Lorella Scacco teaches Phenomenology of contemporary arts in Academies of Fine Arts. She has curated exhibitions and catalogues for contemporary art exhibitions in public and private spaces in Italy and abroad. As a journalist, she contributes to specialized art magazines. Author of Media Aesthetic. From Jean Baudrillard to Derrick de Kerckhove (Guerini 2004) and Northwave. A Survey of Video Art in Nordic Countries (Silvana Editoriale 2009).
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows