Alberto Savinio. Scrittore ipocrita e privo di scopo - Walter Pedullà - copertina
Alberto Savinio. Scrittore ipocrita e privo di scopo - Walter Pedullà - 2
Alberto Savinio. Scrittore ipocrita e privo di scopo - Walter Pedullà - copertina
Alberto Savinio. Scrittore ipocrita e privo di scopo - Walter Pedullà - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Alberto Savinio. Scrittore ipocrita e privo di scopo
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Figura esemplare delle avanguardie storiche europee, pittore fra i più inventivi del secolo, narratore di sorprendente e affascinante fantasia, prosatore di instancabile vitalità linguistica, drammaturgo di travolgente impatto culturale, pensatore geniale e profetico, critico audace e puntuale, intellettuale coraggioso e lungimirante, Alberto Savinio è un protagonista dell'arte e della letteratura del Novecento. Scrittore pionieristico e anticonformista, non gli è stato facile imporre la statura che ora tutti gli riconoscono. A tale risultato si è pervenuti anche per merito di questo illuminante, originale ed esauriente saggio (che qui occupa la seconda parte del volume) con cui Walter Pedullà per primo e più fedelmente negli anni settanta ne ha disegnato e marcato con argomentazioni inedite e stile brillante la singolare e poderosa personalità. Da "Hermaphrodito" a "La tragedia dell'infanzia", da "Narrate", "uomini", "la vostra storia" a "Nuova Enciclopedia" la vicenda letteraria di Alberto Savinio attraversa tutta la letteratura della prima metà del Novecento per lasciarvi il segno indelebile della grandezza che diventa modello intellettuale e morale. Nella prima parte del libro dopo una biografia illustrata, si racconta, anche nel confronto coi suoi più penetranti interpreti, l'avventura di Savinio nelle altre arti, dalla pittura al teatro, alla musica. Due testimonianze di Ruggero Savinio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

28 febbraio 2011
239 p., ill. , Brossura
9788896742457

Conosci l'autore

Foto di Walter Pedullà

Walter Pedullà

1930, Siderno

Walter Pedullà è stato un importante critico letterario, saggista e giornalista italiano, noto per il suo contributo allo studio della letteratura italiana moderna e contemporanea. Laureatosi in Lettere presso l’Università di Messina, ha insegnato Storia della letteratura italiana moderna e contemporanea all’Università La Sapienza di Roma dal 1958 al 2005. Nei primi anni della sua carriera accademica è stato assistente di Giacomo Debenedetti, figura centrale per la sua formazione.Parallelamente all’attività accademica, ha collaborato con numerose testate giornalistiche, tra cui Avanti!, Il Messaggero, Il Mattino e L’Unità, ricoprendo il ruolo di critico letterario dal 1961 al 1993. Nel 2001 ha fondato le riviste culturali...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it