Alcesti
Euripide (Salamina 485 ca - Pella 406 a.C.) è fra i tre più celebri tragediografi dell'Atene classica. Scarsi i successi riportati in vita (solo cinque vittorie agli annuali concorsi tragici in quasi cinquant'anni di carriera, secondo le fonti: Eschilo ne conseguì 13, Sofocle almeno 18); profonda e duratura, invece, l'influenza sul teatro antico a lui posteriore (tragico e comico, greco e latino), sul melodramma seicentesco e settecentesco, sulla drammaturgia moderna e contemporanea. Ci sono pervenuti integri 18 degli oltre 90 drammi a lui attribuiti: Alcesti risale al 438 a.C. ed è il primo da lui composto tra quelli in nostro possesso.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it