Alcol, alcolismi: cosa cambia?
L'abuso e la dipendenza alcolica rappresentano condizioni eterogenee: comprendono situazioni di poliabuso, problematiche di abuso in età giovanile, compresenza di situazioni di doppia diagnosi psichiatrica. Il volume, dopo avere analizzato gli aspetti antropologici e culturali legati all'uso di alcol nella nostra società, prende in considerazione gli aspetti biologici, psicopatologici e psicologici della condizione di abuso e dipendenza alcolica. Descrive le metodologie di trattamento individuale e di gruppo, di reinserimento e prevenzione proprie dell'intervento dei Servizi territoriali e contestualizza un'indagine condotta nell'area milanese sulle caratteristiche degli utenti dei servizi alcologici e sull'esito dei trattamenti.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it