Alcools - Guillaume Apollinaire - cover
Alcools - Guillaume Apollinaire - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Alcools
Disponibilità in 2 settimane
41,00 €
41,00 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Since its publication in 1913, Alcools has acquired classic status as a major landmark not only in French poetry but in the wider contexts of modern European literature.An indispensable text for an serious study of modernism, it is richly rewarding in its own right: it draw on traditions of folk-song and literary Symbolism, mingles lyrics of disarming simplicity with poems which are so boldly experimental that they can still challenge the modern reader and it looks forward to the discoveries of Surrealism and much else in subsequent writing.Above all, however, it records Apollinaire's own endless curiosity about life and his own intensely personal response to all its manifestations. This edition features the full French text, a comprehensive introduction including a biographical overview of Apollinaire, and the work's context, structure and imagery.In addition to the text, commentary notes explain problematic phrases, enlighten obscure references or stylistic points and gloss particular words.The text is edited and the notes written by Anthony Pilkington, Fellow and Tutor in Modern Languages at Jesus College, Oxford.

Dettagli

202 p.
Testo in French
9781853993732

Conosci l'autore

Foto di Guillaume Apollinaire

Guillaume Apollinaire

(Roma 1880 - Parigi 1918) poeta francese. Figlio naturale di una nobildonna polacca e di un italiano ex ufficiale borbonico, visse i suoi primi anni fra Roma, Monaco, Nizza, Cannes, Lione. Stabilitosi a Parigi nel 1902, partecipò alle più vivaci battaglie artistiche del tempo. Fondò riviste e scrisse cronache d’arte. Fu il primo a sostenere i fauves, presentando nel 1908 opere di Matisse, Derain ecc.; appoggiò la «rivoluzione» cubista con uno scritto rimasto celebre, I pittori cubisti (Les peintres cubistes, 1913); entrò in contatto con F.T. Marinetti e scrisse il manifesto L’antitradizione futurista (L’antitradition futuriste, 1913) e fu poi sempre pronto a cogliere l’importanza di artisti dalle tendenze anche disparate, da Delaunay a Picabia e a De Chirico. Arruolatosi nel 1914 e successivamente...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail